Chi sono
Mi chiamo Mirca Chiea


...sono originaria della Puglia, una terra che mi ha insegnato il valore della semplicità e del legame autentico con la natura. Fin da bambina ho sentito una profonda attrazione per il mondo olistico e per tutto ciò che riguarda l’equilibrio interiore. A soli 14 anni ho iniziato a praticare yoga, scoprendo presto quanto questa disciplina potesse offrire non solo forza ed elasticità, ma soprattutto ascolto, presenza e consapevolezza.
Dopo gli studi ho intrapreso un percorso nel settore del networking, attività che porto avanti ancora oggi con un team straordinario. Questa scelta mi ha dato l’opportunità di gestire in modo flessibile il mio tempo, donandomi la possibilità più preziosa: dedicarmi alle mie passioni e alla mia famiglia senza rinunciare alla mia crescita personale e professionale.
Nel 2015, per amore, mi sono trasferita a Roma, città che mi ha accolta e che ha rappresentato la svolta del mio percorso yogico. Qui ho scelto di approfondire seriamente la pratica, trasformandola nel tempo in una seconda professione.
​
Nel 2022 ho deciso di intraprendere una formazione strutturata presso l’Accademia Sole a Mezzanotte, dove nel 2023 ho conseguito la certificazione CONI–CSEN come insegnante di Hatha Yoga. Nello stesso anno ho avuto l’onore di partecipare alle Yoghiadi, la competizione nazionale di yoga: un’esperienza unica che mi ha visto classificarmi quarta e che ha rafforzato ancora di più il mio amore per questa disciplina.
Il mio desiderio di crescita non si è mai fermato. Nel 2024, durante l’attesa della mia piccola Chloe, ho seguito un percorso di yoga prenatale, che ho potuto vivere in prima persona. È stato un viaggio straordinario che mi ha fatto riscoprire, attraverso il corpo e il respiro, la forza rigenerante dello yoga in uno dei momenti più intensi e delicati della vita di una donna.
In parallelo, ho ideato il Metodo LymphBalance, un percorso dolce che unisce yoga, automassaggio linfatico e tonificazione leggera. Questo metodo è pensato per migliorare la circolazione, favorire il drenaggio dei liquidi e modellare gambe, addome e schiena, offrendo un approccio delicato ma efficace al benessere e alla cura di sé.
Dal 2023 sono fondatrice dell’Accademia Namasté 108, ospitata all’interno di Casa Olit, a Roma sud. In poco tempo, grazie all’entusiasmo e al sostegno ricevuto, le attività si sono ampliate fino a coinvolgere altre sedi della zona. Questo progetto non è solo una scuola di yoga, ma un luogo in cui le persone possono ritrovare uno spazio di autenticità, di silenzio e di ascolto.
Durante le mie lezioni cerco sempre di trasmettere ciò che lo yoga rappresenta per me: non una performance, ma un atto d’amore verso se stessi. Non ricerca di perfezione, ma di presenza. È un invito a rallentare, a lasciare fuori il rumore del mondo per ritrovare il potere del silenzio interiore, del respiro che guida e del corpo che parla.
Credo profondamente che lo yoga sia un cammino, fatto di piccoli gesti, respiri profondi e ascolto sincero. Un viaggio che non finisce mai, e che ogni giorno mi regala nuove prospettive da condividere con chi decide di camminare insieme a me.